La strategia è stata costruita su un’analisi approfondita delle differenze di posizionamento rispetto ai principali competitor, individuando le keywords con il maggiore potenziale di traffico. Da qui abbiamo definito un piano d’azione che ha combinato interventi tecnici e contenutistici. Sul fronte tecnico abbiamo ottimizzato la struttura del sito, gestito in modo più efficiente la link equity, rimosso elementi nascosti, migliorato i template e ridotto drasticamente gli errori di scansione. Parallelamente abbiamo riscritto meta tag e heading, consolidato contenuti simili per evitare cannibalizzazioni e rivisto più di cinquanta articoli strategici, affiancandoli a nuovi contenuti mirati per coprire keywords mancanti. Questo lavoro coordinato ha permesso di trasformare la visibilità teorica in risultati concreti: nel giro di tre mesi le keywords posizionate sono aumentate del 46%, quelle in top 3 del 44% e il traffico organico stimato è cresciuto del 21%, mentre i contenuti duplicati e cannibalizzanti sono stati ridotti di oltre il 70%.