Il progetto ha avuto una durata biennale* ed ha preso avvio con un completo restyling UX/UI del sito, ridefinendo architettura informativa, design e tono di voce per rendere la piattaforma più accogliente e intuitiva. È stato implementato un nuovo CMS per semplificare pubblicazione e gestione dei contenuti nel lungo periodo. Sul fronte contenuti, sono stati realizzati oltre 80 materiali diversificati, tra articoli, infografiche, video e strumenti interattivi, bilanciando rigore scientifico e tono empatico. Per i social, sono stati creati piani editoriali mensili, grafiche dedicate e copy mirati, con oltre 150 post e stories pubblicati. Infine, campagne promozionali a pagamento hanno amplificato la portata dei contenuti più rilevanti, favorendo la viralità e la condivisione organica.